L'azienda CO.GE.I s.r.l. (Costruzioni Generali Iaconisi) nasce in Puglia e precisamente a Copertino (LE) come impresa edile specializzata nella carpenteria edile, civile ed industriale. L'azienda si distingue per l'elevato standard operativo e qualitativo ottenuto nel tempo grazie all'utilizzo di sistemi ed attrezzature sempre aggiornati, al fine di garantire l'esecuzione dell'opera a regola d'arte. Inoltre, tutto il personale di Costruzioni Generali Iaconisi è altamente qualificato e partecipa regolarmente a diversi corsi di formazione ed aggiornamento così da poter essere costantemente aggiornati sulle ultime novità e tecnologie del settore edile.

CO.GE.I opera non solo in Salento, ma anche in tutta Italia con committenze private e pubbliche, assicurando il massimo rispetto dei tempi di realizzazione e la piena rispondenza degli elaborati progettuali, mantenendo sempre come obiettivo principale l'osservanza delle norme in materia di sicurezza e tutela ambientale.

Realizziamo costruzioni di tipo industriale, manutenzioni di qualsiasi genere per Enti pubblici e privati, ristrutturazioni, demolizioni e molto altro ancora. Il tutto è diretto personalmente dai titolari dell’impresa, supportati da validi collaboratori e tecnici abilitati interni all’azienda, addetti elaborazione ed alla gestione dei Piani operativi di Sicurezza secondo il D.Lgs 81 del 09/04/2008, computi metrici e progettazione.

L’azienda pone come uno degli obiettivi principali, la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori, il totale rispetto dello scenario legislativo vigente e la sua totale applicazione al fine di garantire le condizioni di lavoro per i propri dipendenti.

In conformità al D.Lgs. 81/08 e s.m.i., il Sistema di Gestione della Sicurezza prevede l'individuazione e l'analisi dei rischi esistenti e l'impostazione di un piano organico di interventi per l'eliminazione o il controllo dei rischi stessi. L'azienda si prefigge di ridurre il fenomeno infortunistico e delle malattie professionali e, conseguentemente, il contenimento dei costi aziendali e sociali derivanti e connessi a tale fenomeno; ciò attraverso:

  • L'eliminazione/riduzione dei rischi alla fonte;
  • La programmazione della prevenzione;
  • L'attuazione delle misure di prevenzione;
  • L'organizzazione di un controllo sanitario;
  • L'avvio di un piano di informazione e formazione dei lavoratori;
  • La designazione delle figure; 
  • L'adozione delle misure previste dalla legge riguardo obblighi e compiti delle persone e strutture interne all'azienda;
  • Il miglioramento continuo del Sistema di Gestione della Sicurezza adottato.

L'Azienda è inoltre è iscritta all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, ai sensi dell'articolo 212, comma 8, del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, per l'esercizio delle attività di raccolta e trasporto dei propri rifiuti non pericolosi.

 

CO.GE.I s.r.l.